Firenze


Se stai cercando un agriturismo vicino Firenze per visitare una delle città più belle e magiche al mondo: Scoprite Castellare di Tonda.

Firenze dista solo un’ora in macchina. Se volete potete raggiungerci anche in treno fermandovi a Empoli o Castelfiorentino, dove possiamo venirvi a prendere previa prenotazione.

Firenze e dintorni è famosa per la sua incommensurabile ricchezza storica ed è conosciuta nel mondo per essere la culla del Rinascimento europeo. Non a caso nel 1982 fu nominata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Consigliamo vivamente di visitare:

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La prima chiesa episcopale di Firenze risale al lontano 394 quando era ancora intitolata a Sant’Ambrogio di Milano e poi a Santa Reparata. Solo a partire dalla fine del ‘200, quando fu costruito il Battistero di San Giovanni, si pensò di ingrandire quella cattedrale divenuta troppo piccola per la popolazione fiorentina in continua crescita. Fu allora che l’attuale duomo prese le sembianze e il nome di “Fiore” rimandando alla nascita di Cristo, germogliato sullo stelo (Maria) che sorge dalla radice della famiglia di Davide.

Con molta gioia dei turisti è permesso salire sul famosissimo Campanile di Giotto costruito a partire dal 1334, da cui si gode di una magnifica vista del capoluogo toscano.

Non si può non soffermarsi davanti alle meravigliose porte del Battistero. Qui rimarrete incantati dai rilievi raffiguranti scene della vita di San Giovanni Battista o eventi narrati dell’Antico Testamento.

Palazzo Vecchio e Museo degli Uffizi

Palazzo Vecchio fu costruito nel 1299 su progetto di Arnolfo di Cambio ed è situato in Piazza della Signoria a cui doveva il suo nome originario, Palazzo della Signoria, che tra l’altro era l’ organismo principale della repubblica fiorentina. L’attuale denominazione risale al 1565 quando la famiglia Medici si trasferì nel nuovo Palazzo Pitti.

Esso è ancora oggi la sede del Comune di Firenze, dove hanno luogo gli uffici comunali.
Adiacente troverete uno dei musei più noti e visitati dai turisti provenienti da tutti i continenti: il museo degli Uffizi.
Qui sono conservate gran parte delle opere d’arte della collezione dei Medici, opere raccolte a seguito delle soppressioni dei monasteri e conventi a partire dal ‘700.

Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è l’emblema per eccellenza di Firenze, che abbraccia il fiume Arno. Esso è colmo di negozi di oreficeria dove i turisti più abbienti possono portarsi a casa un prestigioso souvenir fiorentino da mostrare ad amici e parenti sfoggiandolo sulla propria pelle.
Molti ospiti dell’agriturismo Castellare di Tonda fanno tappa in questo luogo magico e romantico sperando di poterci tornare il prima possibile.

Consigliamo assolutamente di portare la macchina fotografica, utilissima per catturare in un’immagine un simile evento straordinario.

Inoltre, Firenze vanta numerosi musei fra i quali:

  • Museo di Storia Naturale Sez. Zoologica La Specola
  • Museo Archeologico
  • Museo Galleria Palatina
  • Corridoio Vasariano
  • Museo delle Cappelle Medicee
  • Museo delle Carrozze
  • Museo degli Argenti
  • Museo Egizio
  • Museo del Bargello
  • Galleria del Costume
  • Museo Opificio delle Pietre Dure

Gli eventi ricorrenti ogni anno a Firenze e dintorni sono:

  • Calcio storico fiorentino, detto anche Calcio in livrea o Calcio in costume. Per molti è l’antenato del calcio e del rugby messi insieme. Si tratta di un antico sport basato sulla rapidità e aggressività, dove i giocatori si contendono una palla gonfia d’aria.
  • La Rificolona è una tradizione fiorentina che deve il nome a “Fierucola” ossia “Piccola festa” celebrata l’8 Dicembre. Lo stesso termine, Rificolona, indica una sorta di lanterna fatta di carta che in passato e in parte ancora oggi viene portata in giro per le vie di Firenze cantando una tradizionale cantilena in omaggio alla Vergine Maria.
  • Lo Scoppio del Carro, detto il Brindellone, è un’antica tradizione tipicamente fiorentina, che affonda le radici all’epoca delle Crociate contro gli infedeli musulmani. Finalmente i cristiani riuscirono a liberare il Santo Sepolcro e consegnarono a tutti il fuoco santo purificatore a tutta la popolazione di Firenze.

La vita notturna a Firenze offre migliaia di soluzioni a partire dalla vasta scelta di ristoranti, pub e discoteche per i più giovani e desiderosi di divertimento.

Durante le serate estive le vie e le piazze della città sono tempestate di artisti di strada che si cimentano in spettacoli improvvisati durante i quali spesso coinvolgono i passanti e curiosi.
D’inverno, invece, ci si può riscaldare davanti ad una bella bistecca alla fiorentina e un bicchiere di vino per poi continuare la serata passeggiando sul ghiaccio in Piazza della Libertà.

Castellare di Tonda, agriturismo vicino Firenze, è lieto di offrirti un eccellente soggiorno nei suoi agriturismo vicino a Firenze per trovare ospitalità e benessere dopo aver visitato le bellezze del capoluogo toscano.
Qui potrete rilassarvi alla Spa con massaggi e percorsi benessere o facendo una bella passeggiata a cavallo per le colline toscane.
Inoltre, il ristorante è sempre pronto a soddisfare le vostre richieste ed esigenze culinarie con il fine di rendere il soggiorno a Castellare di Tonda ancora più piacevole ed indimenticabile.